Visite senologiche e prevenzione in provincia di Roma


Visite senologiche e prevenzione sono elementi che vanno sempre abbinati. La senologia, infatti, è quella branca della medicina che si occupa dello studio delle malattie che riguardano la mammella, da ascessi, cisti, mastiti e infiammazioni fino alle infezioni più gravi e alle malattie neoplasiche. Il tumore della mammella, in particolare, è una malattia purtroppo molto diffusa e caratterizzata da alti tassi di mortalità: per questo motivo, richiede un approccio multidisciplinare che coinvolga non solo il senologo ma anche l’endocrinologo, il radiologo, l’oncologo e il chirurgo. Se devi prenotare una prima visita o un controllo periodico, affidati alla disponibilità della struttura della provincia di Roma Sanitas 2002.

Contatti

Il rischio tumore

Le visite senologiche sono il primo elemento di contrasto al cancro della mammella, che è la prima causa di decessi nelle donne.

Grazie alla ricerca e alla diagnosi precoce, tuttavia, è possibile ridurre l’incidenza delle morti, e spesso evitare gli invasivi interventi di mastectomia.

Presso la struttura Sanitas 2002 si effettua uno screening completo della mammella di primo livello, che prevede le seguenti prestazioni:

  • ecografia mammaria;
  • rx mammografia;
  • visita senologica completa con valutazione clinica.

Per le pazienti adulte, inoltre, si consiglia di attenersi a un preciso programma di prevenzione e screening periodico.

Dati statistici e consigli pratici nella senologia

Il tumore al seno, come detto, è la neoplasia più frequente nelle pazienti perché colpisce una donna ogni 8 nell’arco della vita. Si stima che nel solo 2018, in Italia, il tumore alla mammella abbia interessato 52.800 donne e circa 500 uomini, che quindi non sono del tutto esclusi dall’eventualità di questa patologia.

Contatta l'ambulatorio per prenotare una visita specialistica o un esame strumentale

Contatta l'ambulatorio
Share by: