Visite di valutazione podologiche a Roma

 Il Podologo - Chi è?

Il podologo è un professionista sanitario laureato ed abilitato alla diagnosi, prevenzione e cura di tutte le patologie del piede.

Il podologo esegue accertamenti diagnostici attraverso l’impiego di attrezzature e apparecchiature elettromedicali, cura e riabilita le funzionalità del piede, presta assistenza domiciliare per le persone anziane non autosufficenti.


 Cosa fa?

Il podologo tratta, dopo esame obiettivo del piede, con metodi incruenti, ortesi e idromassoterapici, le callosità, le unghie ipertrofiche, deformi e incarnite, il piede doloroso, fino alle patologie più complesse come le deviazione assiale delle dita.

Il podologo su prescrizione medica previene e svolge le medicazioni sulle ulcerazioni delle verruche del piede.



La podologia, quella branca della medicina attiva nella diagnosi e nella cura di tutte le patologie e i disturbi che possono affliggere il piede, è fra le specializzazioni della struttura Sanitas 2002 in provincia di Roma. Le visite di valutazione podologiche sono quindi necessarie per accertarsi dello stato di salute di una parte fondamentale del corpo, deputate a sorreggere tutto l’organismo e a garantire che la schiena e la colonna vertebrale non abbiano problemi. Non esitare a contattare le strutture poliambulatoriali per saperne di più e richiedere un consulto o un esame strumentale.

Contatti

Cosa cura la podologia

Fra i disturbi e le malattie che lo specialista in podologia è in grado di trattare figurano:

  • valutazioni biomeccaniche;
  • plantari su misura;
  • plantari correttivi pediatrici;
  • ortesi in silicone;
  • ricostruzione unghie;
  • trattamento di callosità;
  • trattamento di unghie incarnite;
  • trattamento verruche;
  • pedicure curativa.

Contatta l'ambulatorio per prenotare una visita specialistica o un esame strumentale

Contatta l'ambulatorio
Share by: